CONVEGNO - ECDL nella Scuola dell'obblibo

Siete tutti invitate presso l’Auditorium “Don Vidotto” di Maserada sul Piave per il CONVEGNO organizzato dall'IC di Maserada sul Piave sui temi: •- l'ECDL nella scuola dell'obbligo •- L’uso consapevole degli strumenti informatici per la NAVIGAZIONE SICURA •- Il valore delle certificazioni informatiche nella scuola e nel lavaoro

Primo corso ECDL per i privati

Si raccolgono le iscrizioni per il corso estivo realizzato per i privati.
Il corso sarà operativo a Luglio solo se si raggiungerà il numero minimo di 15 partecipanti.
Contattateci via e.mail o direttamente alla sergreteria della scuola.

Corsi per il Personale Statale

Corso per il personale dell'istituto Comprensivo di Maserada sul Piave (ATA e Docenti della Primarie e secondaria di 1° grado) aperto anche ad altre realtà delle amministrazioni pubbliche nel territorio

Benvenuti nell'area ECDL

Il Dirigente Scolastico e la Responsabile del TEST CENTER Dott.ssa Liala Iavazzo sono lieti di accogliervi nello spazio dedicato all'ECDL che vi introduce a capire e comprendere l'importanza di questa certificazione Europea, realizzata per i ragazzi che frequentano il nostro Istituto, ma non solo per loro, anche per chi è già nell'ambito del lavoro o si accingerà a farne parte. 
 

La conoscenza tecnologica diffusa è oggi un fattore decisivo di civiltà, favorisce un particolare atteggiamento mentale "un metodo" uno stile di lavoro che ha ormai, senza eccezione, tutti utilizziamo. La capacità di comprendere e di possedere i principi della tecnologia, diventa una consapevolezza di responsabilità civica, favorendo in ogni cittadino e in tutti, la padronanza concettuale e l'attitudine mentale per affrontare i problemi della vita, sia di ciascuno che della comunità cui si appartiene, con un approccio laico, scientifico, e quindi        a-ideologico. L'informatica diventa, così, l'asse portante per sviluppare questo tipo di conoscenza e attitudine mentale.
Affrontare con metodo e rigore l'inserimento e lo sviluppo di queste nuove "opportunità" nella scuola dell'obbligo non è facile, né semplice. L'informatica, difatti, può essere interpretata come disciplina, scienza o semplice fatto strumentale. Riuscire a combinare queste sue tre "facce" vuol dire costruire un curricolo che favorisca l'acquisizione della competenza chiave digitale che unita alle altre 7 competenze chiave faccia diventare i nostri allievi dei consapevoli cittadini europei.

#

Siamo sempre al passo con i tempi

L'IC di Maserada vanta nella sua storia una tradizione di forte innovazione didattica e pedagogica che unita a moderne strutture scolastiche di ottima qualità, permette lo sviluppo di attività a forte carattere laboratoriale consentendo la creazione di un'offerta formativa rispondente alle esigenze del territorio e in sintonia con i tempi.

#

Verso l'innovazione e l'impegno

Il progetto ECDL s'inserisce in modo ottimale in questo quadro didattico pedagogico. In data il Collegio Docenti e in data 8/2/2011 il Consiglio d'Istituto hanno deliberato di avviare il progetto ECDL e di aderire alla rete scolastica territoriale "CTF Formazione Tecnologica Certificata" della provincia di Treviso.
Questo è stato reso possibile per l'esistenza di un protocollo d'intesa tra il MIUR e l'AICA che ha permesso, tra le varie, di far diventare test center anche le scuole secondarie di I grado.

#

Più valore = ECDL - Patente Europea del Computer

La European Computer Driving Licence (ECDL) attesta la capacità di usare il personal computer a diversi livelli di approfondimento e di specializzazione. Interessa gli utilizzatori, e cioè chi usa il computer nei contesti più vari, dalla scuola agli ambienti di lavoro. Come tutti i programmi di certificazione del CEPIS si caratterizza per: uniformità, poiché i test sono identici in tutti i Paesi (garantendo così la circolarità del titolo); neutralità rispetto ai vendor, essendo aperto alle diverse piattaforme tecnologiche, da quelle "proprietarie" a quelle "open-source"; imparzialità, garantita da un sistema di qualità. Il programma ECDL si articola su vari livelli, per la nostra scuola e prevede l'attivazione dell'ECDL core nelle versioni: start e full.

Didattica
I moduli dell?ECDL sono 7 e per conseguire questa certificazione esterna bisogna superarli affrontando dei test appositi. Per affrontare i test bisogna acquistare delle skill card che permettono l?accesso in rete e il loro eventuale superamento. L'IC di Maserada, dopo aver espletato le pratiche burocratiche, diventa nell'anno scolastico 2011/12 Scuola Test Center accreditata, organizzata come segue:

sviluppo dei moduli inseriti in un curricolo d'informatica strutturale all'offerta formativa della scuola e rivolto agli studenti della Scuola Secondaria di I grado;

sarà sviluppata una didattica per competenze da svolgersi preferibilmente in attività pomeridiana, per un periodo predefinito dell'anno scolastico;

i docenti di lettere e matematica saranno direttamente coinvolti in questa didattica laboratoriale come docenti formatori;

la Scuola si offre come Test Center nel territorio, per tutte quelle aziende, enti, privati che ne facciano richiesta;

sono a disposizione le attrezzature e i docenti della scuola che volessero fare i formatori;

si impiegano anche docenti formatori, sia esterni che interni;

I contenuti dei moduli sono scanditi da un SYLLABUS continuamente aggiornato e ora alla versione 5.0 è necessario ribadire che l'ECDL è una organizzazione europea che in Italia è rappresentata dall'AICA.